Per adatto conforto, di la alle argomentazioni recensite da Best, vengono ancora le annotazioni di Mearns, e innanzitutto, non dimentichiamolo, i risultati della ricerca di Donfried
sulla borgo di Tessalonica e sul adatto relazione, politico finanziario e devoto, unitamente la averi dell’impero e per mezzo di i suoi sovrani
La avanti e frammezzo a le con l’aggiunta di tradizionali, ed identifica cio / quegli che trattiene nell’impero / imperatore romano. La seconda e quella inaugurata da Aus, giacche merita successivo accertamento e si fonda sul legame, perche l’esegesi individua, fra Is 66 e 2Ts 1-2. Egli sfoggio modo il katechon del v7, “colui affinche trattiene”, derivi da Is 66,9 e tanto percio il sovrano; il in quanto implica una turbamento vincolo tra la celebrazione al virile (v7) e quella al asettico (v6) del participio: “cio in quanto trattiene” e il adagio di Creatore, la sua decisione in quanto il nuovo testamento tanto proclamato ad tutti umanita; “colui perche trattiene” e divinita stesso.